VALORI NUTRIZIONALI (valori medi) per 100g
ENERGIA: 1930 KJ / 459 Kcal
GRASSI: 16 g
di cui saturi: 3,5 g
CARBOIDRATI: 67 g
di cui zuccheri: 25 g
PROTEINE: 9,2 g
FIBRA: 0 g
SALE: 0, 24 g
L’origine dei Cantucci risale al XVI secolo, ricetta priva di mandorle, il nome sembra derivi da “cantellus” pezzo o fetta di pane in Latino.
Nel XIX secolo un pasticcere di Prato Antonio Mattei mise a punto la ricetta divenuta classica dei Cantucci, con la quale ricevette diversi premi, tra cui una menzione spaciale all’esposizione universale di Parigi nel 1967.
A Prato oggi è ancora esistente la bottega di “ Mattonella” (così denominato il pasticcere) ancora oggi considerata la depositaria della tradizione dei cantucci.
Nel 1961 I biscotti furono inseriti nel dizionario dell’Academia della Crusca con la seguente definizione: biscotto a fette, di fior di farina, con zucchero e chiara d’uovo.