
La storia del Panificio Colucci risale al 1960, quando uno dei F.lli Colucci, Gregorio diede i natali al primo Forno a Pietra “ Furnu a Petra” in gergo locale.
I discendenti però narrano che l’arte panificatoria in famiglia è precedente, addirittura risalente ai primi anni del 900′.
Arte, tradizione, passione tramandata da padre in figlio fino ai giorni nostri.
La gamma del pane è accompagnata dalla realizzazione di diverse tipologie di prodotti da forno, tipici della tradizione pugliese come le frise di grano o di orzo, i tarallini all’olio d’oliva, i tarallini alle olive celline o al peperoncino, e ancora diverse tipologie di prodotti dolciari come biscotti caserecci, tarallini al primitivo dolce, mostaccioli.
Entrando nel forno si percepisce subito che tradizione e modernità si intrecciano, dando vita ad un mondo fatto di odori, sapori, forme e colori tipici della panificazione salentina.

L’amore per questo mondo ha coinvolto anche il più giovane della famiglia, Ronny Colucci, che sostenuto e guidato dal padre Leonardo, Maestro panificatore e dalla mamma Anna panificatrice anche lei, ha approfondito i suoi studi in questo settore, ampliando l’offerta del forno, proponendosi con gustosi panettoni artigianali, golose colombe pasquali e ancor più realizzando una propria linea di cioccolatini, immergendosi con dedizione e passione nel mondo complesso e affascinante del cioccolato.
Sempre propositivi sostenuti dalle numerose richieste danno vita ad una scelta ben precisa far conoscere la loro produzione a una gamma di clienti sempre più vasta, dando l’opportunità di acquistare on-line i loro prodotti tipici da forno.
La vita della Famiglia Colucci è pura dedizione per l’Arte Bianca.